La Città Invisibile - Il Progetto
La Città Invisibile - Il racconto della Storia

Nell'arco di quattro anni, dal 2005 al 2008, il progetto "La Città Invisibile. Segni Storie e Memorie di Pace Pane e Guerra" di Fabio Glauco Galli ha avuto come obiettivo quello di raccogliere presso i propri conterranei testimonianze della guerra, vissuta sessant'anni fa a Riccione e altrove, di ciò che l'ha preceduta e seguita nella vita di ognuno di loro, e di diffonderle verso le nuove generazioni attraverso le forme narrative del presente (un libro, uno spettacolo teatrale, il web).

A questo scopo, durante il progetto:

sono state raccolte 18 testimonianze in più incontri a casa di ogni intervistato (2005-2007), con quasi 100 ore di registrazioni audio digitali, rivedendo assieme ad ognuno di loro la prima stesura e le successive con correzioni ed integrazioni fino alla versione definitiva;

è stato prodotto uno spettacolo teatrale (2006-2007), tratto dalle testimonianze raccolte, collaborando con l'associazione Maan Ricerca e Spettacolo, in scena quattro volte fino ad ora (anche in un'edizione rivolta agli studenti delle scuole medie di tutta la provincia di Rimini);

è stato condiviso il materiale di documentazione storica e redatto dispense (2006-2007) per una ricerca sulla Memoria realizzata dalla Scuola Media Statale "Manfroni-Cervi-Pascoli" di Riccione, conclusasi con l'incontro con i loro nonni;

sono stati realizzati e progressivamente aggiornati un sito e un blog Internet (2006-2008), contenenti complessivamente 150 pagine (includendo anche gli estratti audio delle interviste, la ricerca svolta dalla scuola, una sezione sulla storia di Riccione, una proposta di itinerario locale sui luoghi della Memoria del passaggio del fronte e una serie di link di approfondimento sulla 2a guerra mondiale), poi rivisti e congiunti nell'attuale versione del sito;

è stato pubblicato l'omonimo libro (2008), edito da Fulmino Edizioni, con i 18 racconti, una prefazione storica, mappe dell'epoca e galleria fotografica (in 650 pagine, di cui 143 a colori corredate da 325 immagini), vincitore nella sezione "Storie della Resistenza" del Premio Letterario "Editoria Indipendente di Qualità" 2008.