Franco - L'Otto Settembre |
Franco Baratti è nato a San Clemente il 5 novembre 1933 e ha vissuto la guerra a Morciano di Romagna, figlio inconsapevole di una famiglia di attivisti politici che rifiutarono la tessera politica e che poi sostennero i partigiani. Nel 1948 si iscrive al PCI e dà inizio ad una lunga serie di incarichi politici. A metà degli anni Sessanta si trasferisce a Riccione, proseguendo l'attività politica e quella di artigiano nel settore degli arredamenti in legno e lavorando per anni anche nell'amministrazione delle scuole pubbliche. Ora pensionato, attualmente è il presidente del Centro Sociale Nautilus, a Riccione Paese, un affollato centro ricreativo-culturale per anziani.
Potete ascoltare la voce di Franco, nella pagina Estratti Audio, qui a fianco. Durata dell'estratto audio: 3'09
Franco racconta l'Otto Settembre del padre, guarda costiera a Casteldimezzo, e quello suo e di sua madre, lungo la discesa della Siligata che riporta fino alla Romagna e a Morciano: la lunga fila a capo chino di persone ai lati della strada occupata dalla colonna di carri armati tedeschi, i soldati che imprecavano nel silenzio contro gli italiani traditori, il successivo ritorno a casa del padre travestito da prete.
Cosa accadde l'8 settembre 1943? DALLA SEZIONE "STORIA" DEL SITO LACITTAINVISIBILE.IT
|