Domenico - La paura

Domenico a 5 anniDomenico Albani è nato a Rimini il 13 aprile 1932, trascorrendo la sua infanzia in una traversa di via Tripoli, vicino alle officine ferroviarie dove lavorava come operaio anche il padre. A fine '43, con i bombardamenti più terribili su Rimini e la completa distruzione delle officine, il padre venne costretto a trasferirsi a Firenze, mentre il resto della sua famiglia sfollò verso l''interno, a Coriano, poi a Passano, dove conobbe il fronte, quindi a Pedrolara.
Dopo la guerra ha lavorato come artigiano e operaio, prima di vincere il concorso alle Ferrovie dello Stato per le quali si è trasferito e ha lavorato a Milano, Vasto e, dal 1965, a Riccione. Sposato con Maria Teresa Rodriguez, attualmente è pensionato, ma non ha mai smesso di frequentare e impegnarsi nell''ambiente cattolico-sociale.

Potete ascoltare la voce di Domenico, assieme alla moglie Teresa, nella pagina Estratti Audio, qui a fianco.
Durata dell'estratto audio: 1'09

DomenicoDomenico e Teresa, sua moglie, raccontano di un episodio, avvenuto durante il passaggio del fronte a Croce di Montecolombo, lungo il crinale da Coriano a Gemmano, scenario di combattimenti violentissimi: un racconto che essi stessi hanno ascoltato ma di cui hanno poi visto con i propri occhi gli effetti, dello zio uscito dal rifugio inneggiando agli inglesi, di tutto lo spavento nel trovarsi ancora di fronte ai tedeschi, di quanto i segni della paura possano restare tutta una vita.

Cosa accadde tra Coriano e Gemmano dal 4 al 15 settembre 1944?
DAL SITO "GEMMANO 1944"